Stefan Zweig

Nel primo dopoguerra fu un oppositore fermo dei totalitarismi nascenti, in particolare un convinto antifascista. Abbandonò l'Austria dopo l''Anschluss'', anche per le sue origini ebraiche, e lasciò l'Europa continentale dopo l'avvento al potere del nazionalsocialismo e con la seconda guerra mondiale imminente; rifugiatosi poi negli Stati Uniti d'America e infine in Brasile, qui si suicidò nel 1942 assieme alla sua seconda moglie. da Wikipedia
Mostra 1 - 8 risultati di 8 ricerca 'Zweig, Stefan', tempo di risposta: 0,01s
Raffina i risultati
-
1Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
2Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
3Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
4Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
5Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
6Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
7Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
8Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento...
Strumenti per la ricerca:
Feed RSS
–
Invia questa ricerca per email


Soggetti correlati
BALZAC, HONORÉ DE-ESTUDIO
COSTANTINOPLA - HISTOR
DESCUBRIMIENTOS GEOGRAFICOS - MAGALLANES, FERNANDO D
DICKENS, CHARLES-ESTUDIO
DOSTOIEWSKI, FEDOR-ESTUDIO
HÍLDERLIN, JOHANN-ENSAYO BIOGRÁFICO
KLEIST, HEINRICH VON-ENSAYO BIOGRÁFICO
LITERATURA ALEMAN-ENSAYOS
LITERATURA ALEMANA - ENSAYOS HISTORICOS
LITERATURA ALEMANA-ENSAYOS BIOGRÁFICOS
MAGALLANES, FERNANDO DE - BIOGRAFIA
NIETZSCHE