Lope de Vega

Lope de Vega Vissuto nel ''Siglo de Oro'' spagnolo, fu incredibilmente prolifico ed è nel numero ristretto dei più famosi autori di teatro del mondo. Lope de Vega coltivò ogni tipo di genere letterario, con l'eccezione del romanzo picaresco. La sua vita e la sua opera furono caratterizzate del resto sempre da estrema esuberanza. Fu amico di Quevedo e di José de Valdivielso, ma anche rivale di Alarcón e Cervantes. Lo stesso Cervantes lo definì ''monstruo de naturaleza'', ossia "prodigio della natura", per la sua facilità nello scrivere.

In effetti il suo catalogo è quanto mai cospicuo. Scrisse oltre tremila sonetti, tre romanzi, quattro racconti, nove epopee, tre poemi didattici, varie centinaia di commedie, addirittura milleottocento, secondo il catalogo di Juan Pérez de Montalbán, suo allievo e primo biografo. Lo studioso Rennert y Castro porta il catalogo a settecentoventitrè opere, di cui settantotto di attribuzione errata o dubbia, duecentodiciannove perdute, cosicché il repertorio drammatico di Lope si "ridurrebbe" oggi a quattrocentoventisei opere. da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'Vega, Lope de', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    Libro
  2. 2
    Libro
  3. 3
    di Vega, Lope de 1562-1635
    Pubblicazione 1965
    Multimedia
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email