Hermann Hesse

Hermann Hesse La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e consta di quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono ''Peter Camenzind'' (1904), ''Gertrud'' (1910), ''Demian'' (1919), ''Siddhartha'' (1922), ''Il lupo della steppa'' (1927), ''Narciso e Boccadoro'' (1930) e ''Il giuoco delle perle di vetro'' (1943). Ciascuno di questi lavori esplora la ricerca di autenticità dell'individuo, la conoscenza di sé e la spiritualità, che rispecchiano l'interesse dell'autore per l'esistenzialismo (Schopenhauer e Nietzsche), oltre che il misticismo della filosofia orientale, specialmente induista e buddhista.

Assieme a Franz Kafka e Thomas Mann, Hesse è tra gli scrittori di lingua tedesca del XX secolo più letti nel mondo, tradotto in più di 60 lingue e con circa 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo. da Wikipedia
Mostra 1 - 13 risultati di 13 ricerca 'Hesse, Hermann', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
  1. 1
    Libro
  2. 2
    Libro
  3. 3
    Libro
  4. 4
    Libro
  5. 5
    Libro
  6. 6
    Libro
  7. 7
    Libro
  8. 8
    Libro
  9. 9
    Libro
  10. 10
    Libro
  11. 11
    Multimedia
  12. 12
    di Hesse, Hermann 1877 - 1962
    Pubblicazione 1983
    Multimedia
  13. 13
    di Hesse, Hermann 1877 - 1962
    Pubblicazione 1998
    Multimedia
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email