Robinson Crusoe

La prima edizione riportava il protagonista come autore, inducendo molti lettori a fraintenderlo come una persona reale e l'opera come un libro di viaggi con episodi veri.
Scritto in forma diaristica, confessionale e didattica, il libro è presentato come l'autobiografia del protagonista, un naufrago che trascorre 28 anni della sua vita su una deserta isola tropicale, vicina alle coste del Venezuela e di Tobago, dove incontra cannibali, prigionieri e ammutinati prima di essere salvato. La storia parve essere ispirata da Alexander Selkirk, un naufrago scozzese che sopravvisse per quattro anni su un'isola dell'Oceano Pacifico. L'opera è spesso indicata come il capostipite della moderna , del romanzo d'avventura come genere letterario, oltre a contendersi il posto di primo romanzo della letteratura inglese. da Wikipedia