Andrés Bello

Statua di Andrés Bello nella Plaza Venezuela di [[Caracas È considerato uno degli umanisti più importanti delle Americhe. Fu un autodidatta dotato di una profonda istruzione. Nacque a Caracas, capitale a quel tempo della Capitaneria Generale del Venezuela, dove visse fino al 1810. Fu maestro di Simón Bolívar e partecipò al processo rivoluzionario che condusse all'indipendenza del suo paese. Come parte della compagine rivoluzionaria, prese parte alla prima missione diplomatica a Londra, città in cui risiedette per quasi vent'anni. Nel 1829 si imbarcò per il Cile, dove è ingaggiato dal governo, intenzionato a sviluppare grandi opere nel campo del diritto e delle scienze umane. In riconoscimento del suo merito umanistico, gli fu concessa la nazionalità cilena.

In Santiago giunse a ricoprire gli incarichi di senatore e professore, oltre a dirigere diversi periodici locali. Nel suo impegno come legislatore fu il principale propugnatore e redattore del Codice Civile, una delle opere giuridiche americane più innovatrici e influenti della sua epoca. Per sua ispirazione e con il suo decisivo appoggio, nel 1842 fu eretta l'Università del Cile, istituzione di cui fu primo rettore per più di vent'anni. Fra le sue opere principali si annovera una grammatica spagnola (''Gramática de la lengua castellana destinada al uso de los americanos''), i "Principi del diritto delle genti" (''Principios del derecho de gentes''), la poesia ''Silva a la agricultura de la zona tórrida'' e l'opera storica ''Resumen de la Historia de Venezuela''. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 27 ricerca 'Bello, Andrés', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
  1. 1
    Libro
  2. 2
    Libro
  3. 3
    Libro
  4. 4
    Libro
  5. 5
    Libro
  6. 6
    Libro
  7. 7
  8. 8
    Libro
  9. 9
    Libro
  10. 10
  11. 11
    Libro
  12. 12
    Libro
  13. 13
    Libro
  14. 14
    Libro
  15. 15
    Libro
  16. 16
    Libro
  17. 17
    Libro
  18. 18
    Libro
  19. 19
    Libro
  20. 20
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email