Maurice Bellet

È stato professore di filosofia presso l'"Istituto Cattolico" di Parigi e primo collaboratore non gesuita della rivista "''Christus''". La sua corposa opera (più di 40 titoli, tra cui anche quattro romanzi) spazia dalla teologia alla psicoanalisi, dalla filosofia all'economia.

Il principale tema trattato è il futuro della fede cristiana di fronte al declino del Cristianesimo inteso come sistema ideologico e come istituzione e le prospettive per l'umanità. Maurice Bellet cerca di superare gli scogli di un atteggiamento dogmatico, per aprire degli orizzonti nuovi, adottando un tono fraterno (come ad esempio nell'opera ''Il corpo alla prova'') o critico (come ad esempio in ''Le Dieu pervers''), contro un certo cristianesimo arcaico fondato sulla paura e sulla colpa. È vicino, per l'affinità dei temi trattati e per molte delle conclusioni cui giunge (ad esempio, il suo modo di considerare personali anche le questioni più generali, come nel caso della spiritualità o dell'economia globale), al pensiero di Raimon Panikkar. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Bellet, Maurice', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email