El Espectador
 |lingua = spagnolo
|periodicità = quotidiano
|genere = stampa nazionale
|tiratura = 50.000
  
  |lingua = spagnolo
|periodicità = quotidiano
|genere = stampa nazionale
|tiratura = 50.000190.000 (domenica) |data-tiratura= 2008 |diffusione = |data-diff = |inserti-allegati = |fondazione = 22 marzo 1887 |proprietà = |politica = centro-sinistra |sede = Comunican S. A.
Avenida El Dorado 69-76
Bogotà, Colombia |direttore = Jorge Cardona |vicedirettore = |redattore capo = Élber Gutiérrez Roa }} ''El Espectador'' è un quotidiano colombiano, il più antico della nazione, fondato da Fidel Cano Gutiérrez il 22 marzo 1887 a Medellín e dal 1915 con sede a Bogotà.
Fu inizialmente distribuito due volte a settimana in cinquecento copie, definendosi un "quotidiano di politica, letteratura, attualità e industria"; dopo la sua trasformazione in settimanale, ha cambiato il suo motto, ridisegnandosi come un giornale di opinione, più che di attualità, mantenendo tale indirizzo anche in seguito al suo ritorno in edizione quotidiana. Ha modificato la propria periodicità da quotidiana a settimanale nel 2001, in seguito a problemi economici, per poi ritornare all'originaria frequenza l'11 maggio 2008, dopo varie voci che avevano previsto tale avvenimento.
Secondo l'''Estudio General de Medios'' del 2007, ''El Espectador'' ha 687 900 lettori ogni settimana. Fa inoltre parte della Inter American Press Association e della Asociación de Diarios Colombianos (ANDIARIOS). Dal 1997 il suo maggior azionista è Julio Mario Santo Domingo. Nel 2007, il suo editore Fidel Cano Correa affermò di non essere sulla stessa linea di pensiero del presidente Álvaro Uribe Vélez, ma ha aggiunto che è la sua opinione, non quella del giornale.
Nel 1994 ''Le Monde'', in seguito a una ricerca, incluse ''El Espectador'' tra i migliori otto quotidiani al mondo insieme a ''The New York Times'' (Stati Uniti), ''Financial Times'' (Regno Unito), ''Izvestia'' (Russia), ''People's Daily'' (Cina), ''Al Ahram'' (Egitto), ''Asahi Shinbun'' (Giappone), and ''Times of India''. da Wikipedia
 
             
    